25/03/2025

Il cammino quaresimale si fa via via più denso man mano che ci avviciniamo alla Pasqua.

Per noi il calendario è stato davvero pieno e, pur tentati, non abbiamo mai potuto dire un no.

Abbiamo nuovamente incontrato gli adulti della Parrocchia con il Percorso Genitori il 3 marzo. Tema dell’incontro: Testimoniare ai figli senza parole. L’argomento li ha profondamente coinvolti, anzi, alcuni sono rimasti “sconvolti” dall’aver preso coscienza della contro testimonianza che troppe volte e con troppa leggerezza viene data ai figli.

Lo stesso pomeriggio durante la Celebrazione Eucaristica il secondo rito di Ammissione di quattro Catecumeni del secondo anno, che come “testimoni” hanno voluto i bambini ed i ragazzi.

Domenica 4 marzo, siamo andate nel pomeriggio al Seminario Maggiore per la Formazione dei Catecumeni del primo anno. Il Prefetto, nonché nostro Parroco, ci ha chiesto di occuparci di questa delicata richiesta: come dire di no a chi chiede di abbracciare la Fede?

Le storie di questi uomini e donne sono dolorose e affascinanti. Vengono dalla Cina, dalla Nigeria, dalla Francia, dall’Iraq, dalla Roma “bene”.

Uno di loro, Luca, per diventare Cristiano ha dovuto, per sempre rinunciare ai genitori e a chi amava: altrimenti rischierebbero la pena di morte in Cina. Le loro storie sono tali da non poter neppure dire, ma i loro occhi brillano come immaginiamo brillassero quelli dei Discepoli quando sedevano accanto a Gesù.

Il 10 marzo durante la S.Messa, prima il terzo rito di ammissione dei Catecumeni e poi la consegna dei Vangeli ai bambini del primo anno di Comunione.

Lo “scambio” tra piccoli e grandi è stato davvero emozionante!

I piccoli facevano il tifo per gli adulti e gli adulti si sono commossi. Effettivamente sentire un’assemblea composta da ragazzi e bambini, scandire bene e all’unisono le preghiere perchè loro “le imparassero”, ci ha fatto riflettere molto!

Infine, domenica 11 marzo, Educatori e Responsabili hanno partecipato alla formazione Diocesana di Azione Cattolica, organizzata presso la parrocchia di Sant’Ireneo. Tema dell’incontro “ Tutto il popolo annuncia il Vangelo” (E.G.111).

Essere laici cattolici tra la gente, è sempre più difficile. Ad ogni età, in ogni luogo ed in qualsiasi circostanza: avere consapevolezza del mandato affidatoci dalla Madre Chiesa e dal Papa di essere custodi ed intermediari della Tradizione è una lotta impari in cui, però, siamo in prima linea.

La nostra fedeltà, passa quindi attraverso la preghiera, il servizio, il sacrificio del quotidiano.

Il tempo che abbiamo ancora avanti sarà ancor più impegnativo, ma…”a ciascun giorno basta il suo affanno”.

Pace e bene.

Sr Eustella FMSC e Carmela Lfmsc

no images were found

About The Author