24/03/2025
DSC06423

“Tu sei una missione”

 “Ogni suora francescana missionaria del Sacro Cuore (…) collabori con entusiasmo alla promozione di ogni vocazione, soprattutto attraverso la preghiera e il sacrificio quotidiano”. (Dir. 67§1)

Non potevamo non accogliere con entusiasmo l’invito insistente di Papa Francesco: “continuate a  pregare il Signore perché mandi operai nella sua messe”.

È così che venerdì 5 Maggio, tutte noi giovani in formazione, insieme a Suor Silvana Bottan consigliera provinciale e Suor Josie Enaje nostra maestra di formazione, abbiamo partecipato alla veglia diocesana di preghiera per le vocazioni dal titolo “tu sei una missione”, nella Basilica di San Giovanni in Laterano.

Da quando siamo entrate in basilica, si è subito respirata un’atmosfera di giovane entusiasmo ed amore per il Signore, grazie al canto del coro che stava facendo le ultime prove intanto che la chiesa si riempiva di giovani, religiosi, sacerdoti e seminaristi.

Pochi minuti dopo le 20:30 ha avuto inizio la veglia presieduta dal Cardinal Vicario Agostino Vallini, con il canto e la liturgia della Parola.

Abbiamo ascoltato la lettura dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Romani (Rm 12, 1-6a) sul culto spirituale, e di seguito le testimonianze della vocazione di due diaconi di Roma, Rolando e Mattia, che domenica prossima, 7 Maggio, riceveranno il sacramento dell’Ordine Sacro dalle mani del Santo Padre Papa Francesco. 

Dopo la lettura della pericope del Vangelo di Giovanni 21, 15-19 in cui, durante l’apparizione sul lago di Tiberiade, Gesù chiede a Pietro:”Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?” (Gv 21,15), abbiamo ascoltato la catechesi di don Fabio Rosini, il quale, partendo dal Vangelo ascoltato ha insistito su quanto sia stato importante per Pietro, e per ciascuno di noi, fare esperienza del proprio limite, della propria piccolezza per potersi affidare a Dio e rendersi disponibili alla sua volontà. La tristezza che viene dalla consapevolezza della propria fragilità ci apre alla potenza di Dio, che sconvolge le nostre aspettative e ci fa fare cose che mai avevamo immaginato, donandoci una pace interiore e una gioia incredibili. 

Abbiamo quindi elevato insieme la nostra preghiera al Signore e ascoltato l’esortazione del Cardinale che ancora ha incoraggiato i giovani a coltivare l’amicizia con il Signore per mettersi in ascolto della chiamata di Dio e rispondervi con generosità.

Per noi giovani suore FMSC è stato molto importante partecipare a questo momento di preghiera, come segno gioioso di chi ha risposto SI alla chiamata del Signore, e perché è stato motivo di lode, ringraziamento e rinnovo della propria donazione a Dio, unita alla preghiera per le vocazioni.

                                                                                                                                 Suor Marta Lucatelli, fmsc      

 

 

 

 

About The Author